
Quanto costa l’efficienza energetica al consumatore?
Quasi quotidianamente, sfogliando la rassegna stampa o girando per internet, leggiamo che fare efficienza energetica significa essenzialmente migliorare un sistema, riducendo l'apporto di energia in ingresso, mantenendo lo stesso "prodotto" in uscita, sia esso un bene o una forma di energia. Gli interventi di efficientamento energetico, come noto, comportano una serie di benefici al privato cittadino o all’impresa, quali la riduzione dei consumi (e quindi abbattimento dei co

I maxi conguagli nei settori dell’energia
Il 22 dicembre il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico On. Simona Vicari ha riunito tutte le associazioni del mondo dell’energia e dei consumatori. Tema all’ordine del giorno: trovare delle soluzioni per risolvere il problema dei conguagli nelle bollette dell’energia elettrica e gas. I conguagli nelle bollette, in particolare quando sono “maxi conguagli”, è una questione di cui sentiamo parlare dalla notte dei tempi dei mercati dell’energia ed è sicuramente u